DIARIO DI UN MOSTRO
Diario di un mostro - il piacere del male dietro la punta di una penna di Antonio D'Arienzo* è un romanzo noir, ricco di colpi di scena, con finale a sorpresa, non privo di suspense.
Un libro nel libro, dove il personaggio principale è un serial killer che racconta se stesso. Il "mostro" non è onnipotente, ma crede di esserlo. Ha un senso della giustizia tutto suo e, quando si tratta di pareggiare i conti con codardi assassini, non ci pensa due volte a creare false prove utilizzando perfino i residui di sparo. "Opera" per passione, ma non disdegna il denaro e in tal caso non esita a ricorrere alla falsificazione di firme.
Diario di un mostro svela taluni aspetti
inediti di quanti fanno della trasgressione il proprio stile di vita ed anche di
chi da vittima si trasforma in carnefice.
Ispirato dal contatto professionale dell'Autore col mondo del crimine, nel romanzo sono riversate esperienze, confessioni e testimonianze raccolte negli anni, opportunamente filtrate ed adattate. E quando si privilegia la realtà e non la fantasia, alcuni brani possono essere crudi, intensi, spietati, ma in Diario di un mostro vengono stemperati con un tocco di humour e di sarcasmo.
I romanzi di D'Arienzo sono interattivi, non vi sono certezze, e per questo è il lettore a decidere quale sia l'epilogo della storia, anzi, delle storie che, come scatole cinesi, sono una dentro l'altra. Così è anche in Diario di un mostro, dove non si trovano dispersive e sovrabbondanti descrizioni, essendo concentrato sui personaggi e sull'azione.
Nella figura a sinistra, la copertina del libro; a destra, un'opera di Dario de Blanck : l'Autore impegnato a scrivere "Diario di un mostro".
*Note sull'Autore
Antonio
D’Arienzo ha iniziato ad occuparsi di criminalistica da giovanissimo,
collaborando con famosi esperti che sono stati i suoi maestri, tra cui
Vacchiano, Sorrentino e, naturalmente, il padre, Pietro, con il quale ha, tra
l’altro, seguito lo storico processo per la strage di Piazza Fontana. Ha poi
preso parte con sempre appassionato impegno, in qualità di consulente tecnico,
ai più importanti casi giudiziari italiani degli ultimi trent’anni,
dall’omicidio di Via Poma, alle intercettazioni del bar Mandara, all’omicidio
dell’Università La Sapienza di Roma, al caso della moschea Al Harmini, al più
recente delitto di Perugia, passando per la strage del treno 904, occupandosi
pure di casi di rilevanza internazionale.
È investigatore privato e consulente del Tribunale di Roma, nonché autore di numerosi articoli ed interventi su riviste giuridiche e scientifiche, di trattati tecnico-giuridici, spaziando dall’indagine grafica alla balistica fino all’antroposomatica, ed altre opere, romanzi fantastici e noir, questi ultimi ispirati dal contatto professionale col mondo del crimine e nei quali ha riversato esperienze, confessioni e testimonianze raccolte negli anni.
e-mail info@infocrim.com - cell. 3476690511 - Studio Via Pietro Aretino n. 69 - 00137 Roma
"Diario di un mostro" ISBN 88-87975-01-9 - "Sulle tracce del killer - Appunti di criminalistica" ISBN-8876219293 - Abstract di "La traccia: dal sopralluogo al verdetto" ISBN 88-87975-06-X - "Pregi e limiti dell'Indagine Grafodocumentale" ISBN-978-88-87975-07-9 e, tra i romanzi di Antonio D'Arienzo, anche "Un MAriTo per tutte" ISBN 88-87975-04-3, e numerosi mini romanzi, tra cui "I due vagabondi".
Note sul Sito www.infocrim.com
Sito informativo su tematiche tecnico-giuridiche, criminologiche e medico-legali, con note tecniche su vari argomenti di criminalistica tratte dalla raccolta di pubblicazioni di Antonio D'Arienzo, questioni e commenti di operatori del diritto e di esperti in varie discipline attinenti l'indagine tecnica investigativa e criminologica. Si prefigge di offrire agli operatori del diritto, agli esperti ed a chiunque abbia interesse alle problematiche tecniche, investigative e giuridiche, di conoscere i limiti e gli scopi, i campi di applicazione, le normative, riguardanti le attività del Consulente Tecnico, ma anche di approfondire questioni di natura strettamente giuridica e criminologica.
Bibliografia - Un elenco bibliografico che contenga i principali testi di criminalistica e di criminologia sarebbe fin troppo vasto per essere inserito in appendice ad un libro; se si considera che in quello di criminologia informatica segnalato in questa sezione ben trentasei pagine sono destinate alla bibliografia consultata, si pensi quante dovrebbero essere quelle dedicate alla bibliografia di questo testo che spazia dalla tecnica delle armi da fuoco alla dattiloscopia, dall’indagine grafodocumentale alla medicina legale. Per questo si è preferito indicare solo poche opere in lingua italiana, tuttavia rappresentative dei vari argomenti trattati, e tra i testi che si occupano dei crimini più efferati si segnalano alcuni romanzi, in quanto pure la narrativa riveste un ruolo essenziale nella formazione del criminologo e dell’investigatore. Con Internet la ricerca bibliografica non è comunque un problema: i titoli possono essere cercati nei siti delle biblioteche nazionali (opac.sbn.it), delle case editrici e dei principali distributori. Numerosi esperti nei settori balistico, grafodocumentale, ecc. curano propri siti dove gli appassionati di criminalistica trovano informazioni anche sulle pubblicazioni dei principali autori; i siti possono essere cercati con i motori di ricerca inserendo la parola chiave più appropriata (“balistica”, “criminologia”, “grafologia”, “fonica”, “infortunistica”, ecc.). I testi qui consigliati sono suddivisi secondo l’argomento principale (ad esempio, il volume Lesioni d’arma da fuoco nella pratica medico legale e balistica è incluso nella sezione “medicina legale, tracce ematiche, ecc.” e non in quella “armi, balistica, esplosivi”).
• Armi, balistica, esplosivi Arco & balestra, Combs, Albertelli, 1987 Armi antiche, Morin, Mondadori, 1982 Balistica forense e processo penale, Compagnini-Zernar-Siscaro, Giuffrè, 1999 Balistica pratica, Mori-Golino, Olimpia, 1983 Cartucce leggere di tutto il mondo, Barnes, Albertelli,1991 Cartucce per armi corte, Romanini, Olimpia, 1991 Coltelli e pugnali, Faktor, Melita, 1993 Gli esplosivi, Belgrano, Hoepli, 1952 Guida per l’identificazione delle cartucce, Corsi, Olimpia, 1990 I marchi sulle armi da fuoco portatili, Gargela-Faktor, Melita, 1990 Il codice delle armi e degli esplosivi, Mori, La tribuna, 2000 Il fucile da caccia: storia, struttura, balistica, funzionamento, Granelli, Olimpia, 1998 Il grande libro dei silenziatori, Marino, De Vecchi, 1981 L’esperto balistico (varie edizioni dal 1978), Ugolini, Olimpia L’indagine balistica, Montanaro-Bui-Farneti, Olimpia, 1996 Le moderne polveri da caccia e da tiro, Gallina, Olimpia, 1986 Pirotecnia e fuochi artificiali, Izzo, Hoepli, 1950 Tecnologia delle armi da fuoco portatili (varie edizioni), De Florentis, Hoepli • Criminalistica, sopralluogo Il sopralluogo giudiziario medico legale, Carella Prada-Tancredi, Universo, 2000 La polizia scientifica, Paceri, Laurus, 1978 La scienza contro il crimine. Trattato di polizia scientifica, Sorrentino, 1948 La scienza contro il delitto, Thorwald, Rizzoli, 1965 La scienza delle tracce, Pastena, Bonanno Editore, 2003 Lineamenti di criminalistica forense, Donato, Olimpia, 1995 Sulle tracce del killer - Appunti di criminalistica, D’Arienzo, F.lli Palombi, 1999 • Criminologia Anatomia del serial killer, De Luca, Giuffrè, 1998 Criminologia, psichiatria forense e psicologia giudiziaria, a cura di V. Mastronardi, Delfino, 1996 L’intervento medico e psicologico sul testimone, sull’imputato e sul condannato, Ferracuti/Bruno/Giannini, Giuffrè, 1990 Proposte di criminologia applicata 2000, a cura di C. Serra, Giuffrè, 2000 • Fotografia, falso nummario, ecc. Banconote e documenti falsi, Donato-Ricci, Laurus Robuffo, 1997 La riproduzione fotografica di documenti, Vacchiano, Zanichelli, 1987 Sull’argomento si segnalano pure due interessanti pubblicazioni della Kodak: “Applicazioni della fotografia all’infrarosso”, 1985, e “La fotografia al servizio della legge”, 1972 • Identificazione di persone e argomenti correlati (fonetica, indagine grafica, ecc.) Argomenti di grafologia peritale, Bravo, Ed. scientifiche italiane, 2001 Fonetica (vari titoli, atti di convegni, ecc.), Gruppo di fonetica sperimentale/Lazzari-Fedi-Paoloni-Cutugno-Trumper-Romito e altri, Collana degli atti dell’Associazione italiana di acustica Glottologia, De Gregorio, Hoepli, 1982 Grafologia giudiziaria e psicopatologia forense, Mastronardi-Bidoli-Calderano, Giuffrè, 2001 Grafologia giudiziaria e perizia grafica, Vettorazzo, Giuffrè, 1987 Grafologia, Torbidoni-Zanin, La Scuola, 1998 I dialetti delle regioni d’Italia, Devoto-Giacomelli, Bondiani, 1995 I gesti nel mondo, Morris, Mondadori, 1995 Il dizionario dei gesti italiani, Munari, Adnkronos libri, 1994 Il falso in scritture, Pirone, CEDAM, 1996 Il linguaggio dei gesti, Pacout, Gruppo Ed. Armenia, PAN, 1993 L’indagine grafica, Sivieri, CEDAM, 1967 L’intercettazione di comunicazioni, Filippi, Giuffrè, 1997 La identificazione di persone, Intini, Laurus Robuffo, 1996 La perizia grafica nel vigente processo penale, Brianno, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999 Metodologia della perizia grafica su base grafologica, Vettorazzo, Giuffrè, 1998 La perizia di scrittura e la identificazione grafica, Ottolenghi, Tip. delle Mantellate, 1924 Trattato scientifico di perizie grafiche su base grafologica, Moretti, L’Albero, 1942 • Indagini difensive, investigative, ecc. Elementi di Intelligence e tecniche di analisi investigativa, Di Paolo, Laurus Robuffo, 2000 Guida alle indagini difensive nel processo penale, Cristiani, Giappichelli, 2001 Investigazione di polizia giudiziaria, Intini-Casto-Scali, Laurus Robuffo, 2003 L’investigazione privata nel nuovo processo penale, a cura di P. Tonini, CEDAM, 1990 • Medicina legale, tracce ematiche, ecc. DNA e crimine, Ricci, Laurus Robuffo, 2001 Le lesioni d’arma da fuoco nella pratica medico legale e balistica, Alberton-Montalbano, Cortina International, 1985 Manuale di medicina legale e delle assicurazioni, Zangani-Palmieri-Sciaudone, Morano, 1985 Medicina legale e delle assicurazioni, Gerin-Antoniotti-Merli, Universo, 1986 • Saggi, narrativa 365 delitti, uno al giorno, Riva-Vigano, Baldini&Castoldi, 1998 Assassine, Tani, Mondadori, 1998 Compagni di sangue, Giuttari-Lucarelli, Rizzoli, 1999 Coppie assassine, Tani, Mondadori, 1999 Criminali e detective, Lane, De Agostini, 1998 Diario di un mostro, D’Arienzo, ICP, 2001 Fattacci, Cerami, Einaudi, 1997 Il coroner indaga, Noguchi, Rizzoli, 1985 Il delitto perfetto Atlante del crimine L’arte dell’omicidio, a cura di D. Sala, Demetra, 1999 Il libro dei crimini - Un anno di cronaca nera e giudiziaria in Italia, Bernardi, Adnkronos libri, 2000 L’atlante criminale - vita scriteriata di Cesare Lombardo, Guarnieri, Mondadori, 2000 La sanguinosa storia dei serial killer, Accorsi-Centini, Newton Compton editori, 2003 La storia della tortura, Innes, L’Airone, 1999 Roma in cronaca nera, Rava, Newton&Compton editori, 1987 Romanzo criminale, De Cataldo, Einaudi, 2002 Serial killer, Lucarelli-Picozzi, Mondadori, 2003 Una strada giallo sangue, Comastri Montanari, Diabasis, 1999 • Varie (infortunistica, stupefacenti, ecc.) Computer crime, Strano, Apogeo, 2000 Gli atti di polizia giudiziaria, Puoti, Laurus Robuffo, 1996 Guida alla disciplina degli stupefacenti, Rinella, Maggioli, 1983 I consulenti tecnici nel processo penale, Kostoris, Giuffrè, 1993 Infortunistica stradale - applicazioni tecniche e giuridiche, G. Marcon-M. Marcon, EGAF, 1995 L’industria della droga, Catania-Vigorelli, Marsilio, 1973 La consulenza tecnica nel processo civile, E. Protettì-M.T. Protettì, Giuffrè, 1999 Tecnica di lotta alla droga, Mirenna, Laurus Robuffo, 1985 - principali parole chiavi del sito (homepage - pagine interne) microscopia elettronica abbinata alla microanalisi a dispersione di raggi X AAN attivazione neutronica mappatura assorbimento atomico stub tampone adesivo particelle ternarie particelle binarie Sb Ba Pb antimonio bario piombo sali di piombo azotidrato stifnato di piombo solfuro di antimonio nitrato di bario agglomerato agglomerati particelle sferiche micron GSR acronimo di Gun Shot Residues residui di colpo d’arma da fuoco residui dello sparo guanto di paraffina arma armi munizione munizioni cartuccia cartucce esplosivo materie esplodenti pistola rivoltella revolver fucile arma da sparo arma da fuoco arma ad aria compressa strumento ad aria compressa arma bianca da punta da taglio bastone animato spada pugnale coltello baionetta strumento lanciarazzi munizione da salva munizione a salve strumento da segnalazione acustica luminosa auto colt pistol ACP pistola automatica pistola semiautomatica raffica alimentazione automatica colpo successivo e singolo canna rigatura pieni della rigatura riga cavi vuoti della rigatura interriga microstrie microscopio comparatore microscopio stereoscopico microscopio elettronico tecnica dell’ultravioletto UV IR tecnica dell’infrarosso ultravioletto radiazione ultravioletta infrarosso riflesso infrarosso emesso infrarosso termico balistica esperto balistico bossolo fondello proiettile incamiciatura mantellato camicia lamierino percussione impronta estrattore percussore espulsore bossoletto impronte papillari impronta papillare rilievo dattiloscopico dattiloscopia dattiloscopica dattiloscopista cianoacrilato ninidrina polvere evidenziatrice inchiostro scanner AFIS Automatic Fingerprint Identification System IBIS Integrated ballistic identification system DFO fotosegnalatore fotosegnalamento antropologia criminale esame antropometrico antroposomatico somatica medico legale medicina legale autopsia esame autoptico identikit perizia consulenza perito consulente perito d’ufficio consulente di parte del pubblico ministero giudice tribunale corte di assise suprema corte di cassazione corte di appello civile penale difensore tecnico investigatore detective investigazione difensore giurista avvocato giurisprudenza criminalistica criminologia criminologo criminalista perizia fonica trascrizione analisi della voce intercettazione telefonica intercettazione ambientale conversazione tra parlatori presenti traccia tracce traccia ematica luminol crimine criminale imputato indagato perizia grafica perizia calligrafica perizia grafologica grafologia morettiana grafodocumentale falso nummario falsificazione perizia di analisi e comparazione della grafia perizia grafometrica grafometria grafonomia grafonomico pressione grafica